Informazioni Sanitarie

L’importanza di un’informazione sanitaria adeguata

La diffusione di internet rende possibile reperire un’ingente mole di informazioni su qualsiasi argomento. È importante considerare tuttavia che accedere alle informazioni sul WEB è tanto semplice quanto pubblicarle e ciò comporta che non sempre le informazioni siano attendibili. È sempre bene quindi verificare l’autore per verificarne l’attendibilità; riviste scientifiche, siti di associazioni medico-scientifiche sono normalmente le fonti più qualificate, blog di autori non identificabili o social network sono mediamente meno attendibili.

Quando si ricercano informazioni mediche su internet è sempre necessario, quindi, verificare l’affidabilità della fonte per non incorrere in valutazioni errate, spesso allarmanti, sul proprio stato di salute o in false aspettative terapeutiche. Si assiste sempre più, infatti, alla diffusione di notizie “mediche” inerenti terapie miracolose, innovative, naturali di dubbia attendibilità. Tali rimedi, quando non risultano dannosi, quantomeno comportano una perdita di tempo, e spesso denaro, nei riguardi di un serio protocollo diagnostico e terapeutico condotto da uno specialista. Per maggiori informazioni si rimanda alla lettura del documento allegato che riporta uno studio internazionale, pubblicato in Italia dall’Agenzia Italiana del Farmaco.

Scarica: Non ho nulla da perdere a provarlo.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *