Diabete in gravidanza
Per diabete gestazionale si intende il riscontro di aumentati valori glicemici (zucchero nel sangue) durante la gravidanza. Compare soprattutto durante il secondo o il terzo trimestre di gravidanza. Durante questo periodo, la placenta produce ormoni che contrastano l’azione dell’insulina (ormone prodotto dal pancreas che serve a mantenere la glicemia nei limiti di norma). Il pancreas […]
Le complicanze del diabete
Nell’inquadramento delle complicanze del diabete mellito partiamo innanzitutto da una distinzione fondamentale: esistono complicanze acute e complicanze croniche. Le complicanze acute sono quelle condizioni in cui l’alterazione della glicemia (i livelli di zucchero nel sangue) è tale da causare una modificazione improvvisa rispetto alla “normale quotidianità”, mentre le complicanze croniche sono quelle dovute alle modifiche […]
Il diabete
l diabete mellito è una malattia cronica caratterizzata da iperglicemia, ovvero l’aumento del livello di glucosio (uno zucchero) nel sangue. Questa condizione può dipendere da una ridotta produzione di insulina, oppure dalla ridotta capacità dell’organismo di utilizzare l’insulina che produce. L’insulina è un ormone, prodotto dal pancreas, che permette l’ingresso del glucosio nelle cellule del […]